domenica 14 luglio 2013

Aloe Vera Dermo Gel Equilibra

Dopo la mia interminabile assenza, causata per lo più da impegni lavorativi e da una sorta di scoglionamento generale (bonjour finesse), rieccomi qui a parlarvi quest'oggi di Aloe Vera sotto forma di gel. 
Era da tempo che mi incuriosiva provare un prodotto di questo tipo ed ho deciso di partire da questo di Equilibra dall'inci discreto.


Il flacone da 150 ml contiene un gel semitrasparente dalla consistenza piuttosto liquida e dall'odore tutto particolare: non contenendo, infatti, profumazioni aggiunte l'odore è quello tipico dell'aloe vera (ricorda un pò il cetriolo per intenderci).. insomma, non tutti lo trovano piacevole! Personalmente non lo trovo entusiasmante ma comunque non fastidioso, anche perchè, una volta assorbito, fortunatamente, non persiste. 


La confezione non è tra le più consone: non aiuta infatti a dosare bene il prodotto in quanto, essendo molto liquido è facile, soprattutto durante le prime applicazioni, non riuscire a graduarlo. 
Io l'ho acquistato in offerta qualche mese fa e da allora non l'ho più trovato ad un prezzo inferiore alle 8,00 €. 
Il gel d'aloe è noto per le sue proprietà cicatrizzanti, antiinfiammatorie ed antibatteriche ed è infatti un ottimo rimedio per velocizzare il processo di asciugatura dei brufoletti o delle piccole ferite e posso in effetti confermarne la sua reale efficacia. 
In questo tempo è stato un utile rimedio soprattutto per alleviare il prurito causato dalle punture di zanzara o per lenire la pelle arrossata dal sole o, ancora, come post depilazione ma il suo principale utilizzo lo ha visto protagonista, nel mio caso, come gel per capelli: sui miei capelli secchi e crespi si è comportato divinamente lasciando il mio mosso ben definito senza appesantire o appiccicare. 
Quanto basta per non farlo mancare nel mio beauty! 
Visti i suoi molteplici utilizzi e la sua efficacia vorrei provare altri prodotti di questo tipo per cui credo che il prossimo acquisto verterà sul gel ecobio di Bioearth che costa qualche euro in più... qualcuna di voi ha esperienza in merito? 

Immagine ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE (emolliente) 
Immagine XANTHAN GUM (legante/stabilizzante/viscosizzante) 
Immagine METHYLPROPANEDIOL (solvente) 
Immagine SODIUM BENZOATE (preservante) 
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante) 
Immagine CITRIC ACID (agente tampone/equestrante)

domenica 5 maggio 2013

Equilibra Aloe Deo Vapo

Partiamo subito col dire che se facessi una classifica dei top e flop di sempre questo rientrerebbe a pieno merito e con lode nella seconda categoria, senza sorrisi. 
Non c'è stato proprio verso di amarlo questo prodotto, vediamo insieme perchè.


Aloe Deo Vapo, a base di allume di potassio ed il 30% di Aloe Vera. Lo ammetto, mi sono lasciata attirare da questo.
Flacone da 75 ml di prodotto con pompetta ed erogatore spray pessimo: il prodotto infatti, una volta spruzzato, finisce ovunque fuorchè dove dovrebbe andare e, nel caso in cui si avvicinasse il getto invece si otterrà una pioggia con tanto di canale di scolo dal fianco dell'ascella.


Ma la cosa peggiore non è nemmeno quella, volendo guardare. 
No. 
L'erogatore spray, se non viene pulito con costanza, si incrosta con estrema facilità, quindi, se siete comunque temerarie ed amate le sfide, armatevi di spazzolino e pazienza. In abbondanza oppure se, come me, non avete il dono della calma, travasatelo in un'altro spray.. con quelli comunemente in vendita vuoti mi sono trovata bene e non ho avuto problemi. 
Nemmeno il profumo è il suo fiore all'occhiello, ma questo è gusto personale: si avverte un delicato sentore acidulo che tende a svanire poco dopo l'applicazione. 
Anche volendo sorvolare sugli aspetti detti sopra, sono costretta a ritenerlo pessimo anche per quanto concerne la sua funzione di deodorante: tenuta bassa, bassissima. La sua copertura tende a svanire appena qualche ora dopo l'applicazione. Se utilizzato per attività fisica, passate fuori parecchie ore o comunque sudate abbastanza non è certo il prodotto che mi sento di consigliarvi. 
Ricordo di averlo acquistato peraltro in offerta a 3,90 € da Acqua & Sapone ed il prezzo di listino, se non erro, si aggira attorno alle 6,00 €.. non proprio bruscolini per un prodotto che è finito dritto nel cestino del "waiting for a miracle".

Inci :
Aqua, Aloe Barbadensis, Potassium Alum, Polysorbate-20, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Phenoxyethanol, Parfum, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Triethanolamine 

domenica 28 aprile 2013

Essence 3D Eyeshadow


Pur non avendo grandi aspettative mi sono lasciata ugualmente tentare da due delle colorazioni proposte da Essence per gli ombretti 3D
Il packaging è il classico degli ombretti mono Essence e si presenta in plastica rigida con base argentata e coperchio leggermente bombato trasparente. All'interno troviamo la cialda da 2,8 g dal design decisamente accattivante con gli ombretti disposti a goccia, divisi in due parti, ed un gioco di onde davvero carino. 

qua li ho swatchati bagnati 

Gli ombretti hanno una texture piuttosto polverosa e molto leggera. 
Finish metallico e microglitter che tendono a disperdersi senza omogeneità. 
Usati asciutti hanno una scrivenza pessima. Alla prima passata si percepisce appena un'ombra e, per raggiungere un livello di intensità decente, potreste dotarvi di pazienza e splamarvi l'intera cialda.

applicati su palpebra bagnati

Utilizzati bagnati la scrivenza diventa soddisfacente: il colore acquista maggior intensità ed i microglitter tendono a compattarsi senza spargimenti random sulla palpebra ma nulla di trascendentale: con o senza primer non superano il test della durata che si limita a qualche ora senza fama e senza gloria. 
3,49 € sono fin troppi per un ombretto la cui durata non arriva a qualche ora e la scrivenza lascia a desiderare. In quanto all'effetto 3D: non pervenuto. 

sabato 27 aprile 2013

Burro Corpo Cien al Cacao

Non capisco come mai il noto discount Lidl, che annovera tra i prodotti dedicati alla linea viso-corpo, il brand Cien, non si decida a mantenere permanentemente in commercio tutta la linea anzichè centellinare i prodotti  di tanto in tanto nelle promozioni. 
Ogni volta che mi innamoro di uno di questi prodotti ritrovarlo diventa poi un terno al lotto: una vera seccatura. 
Uno fra i tanti è il burro corpo, Cien, per l'appunto, riacquistato quest'anno dopo averlo trovato una sola volta ben due anni fa. 


Si presenta in un barattolo di plastica rigida con chiusura ermetica che ricorda tanto le confezioni di confettura: delizioso a partire dal packaging, riutilizzabile a proprio piacimento una volta terminato. 
400 ml di carezze per la pelle ad un piccolo prezzo! (chiedo venia, non ricordo precisamente se fosse in offerta a 2,99 € o 4,99 €.. se qualche anima pia mi aiutasse a ricordare provvedo a correggere).


Cremoso, di media consistenza, si stende sulla pelle con facilità e necessita un bel massaggio prima del completo assorbimento. Meglio non eccedere nei quantitativi per evitare l'effetto "pucciato nell'olio": basta infatti pochissimo prodotto per idratare e nutrire a dovere. Lui, burrosamente profumato per olfatti golosi, non esiterà a restituirci una pelle morbida, liscia e setosa. 


Pur non trattandosi di un prodotto ecobio non ha un inci malvagio, anzi, tutt'altro. Diciamo che potevano risparmirsi nella lista degli ingredienti gli inquinanti CARBOMER ed EDTA.

Inci completo:
AQUA, GLYCINE SOIA (SOYBEAN) OIL, CETEARYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE SE, GLYCERIN, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ETHYLHEXYL STEARATE, COCOS NUCIFERA (COCONUT) OIL, MYRISTYL MYRISTATE, OLEA EUROPEA (OLIVE) FRUIT OIL, PARFUM, PANTHENOL, DICAPRYL CARBONATE, PHENOXYETHANOL, STEARIC ACID, CARBOMER, TETRASODIUM EDTA,, ETHYLHEXYLGLYCERIN, PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-T-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE, CITRIC ACID, SODIUM HYDROXIDE

Avete mai provato i prodotti Cien? come vi siete trovate? 

domenica 21 aprile 2013

Color Tattoo Maybelline

Latito da un pò di tempo dal blog per motivi personali che non sto a raccontarvi...
...e ritorno con un post dedicato ai color tattoo di Maybelline che ho testato in questi mesi. 


Incuriosita più che altro dalle tante recensioni positive, ho deciso di acquistarli on line sul sito feelunique.com qualche mese fa, risparmiando qualcosina rispetto ai prezzi di vendita italiani (siamo sempre i soliti, da questo punto di vista =.=) e li ho pagati poco più di 5,00 € senza spese di spedizione, rispetto agli 8,00 - 10,00 € nostrani.  

Si presentano in un contenitore di vetro con tappo a vite nero contenenti 4 grammi di prodotto.
Si tratta di ombretti con formulazione in gel-crema dalla consistenza non troppo morbida, simili, per intenderci, agli stay all day di Essence. 
Li ho voluti provare in due colorazioni:  n. 15 endless purple e n. 40 permanent taupe. 
Il primo è un viola brillantinato mentre il secondo è un color tortora opaco, entrambi poco scriventi. 
Non eccessivamente pigmentati, bisogna insistere per ottenere una copertura soddisfacente ed uniforme. 


Promettono di durare 24 ore: niente di più fantasioso nemmeno sulla mia palpebra che in genere, non essendo oleosa, tiene piuttosto bene anche gli ombretti più scadenti. 
Indossati con o senza primer non mi hanno soddisfatto in durata: si mantengono qualche ora e poi tendono a sbiadire lasciando delle discromie che non mi entusiasmano.
Utilizzati da soli non mi piacciono proprio e ritengo che, a prezzi inferiori, ci siano ombretti in crema decisamente più validi, ad esempio, per citarne uno a caso, gli Astra Soul Color. 
La loro inaffidabilità nel corso della giornata mi ha portato ad utilizzarli solo ed esclusivamente come base per ombretti, giusto per non buttarli. 
Li ricomprerei? assolutamente no! 

sabato 23 marzo 2013

Coco Silicone Aroma Zone


Il Coco Silicone è un olio naturale inodore che, oltre al suo impiego nelle preparazioni cosmetiche come emolliente ed emulsionante, si utilizza sui capelli come valido sostituto dei siliconi sintetici: migliora l'aspetto estetico dei capelli, funge da guaina proteggendo i capelli dal calore di phon e piastra, dona setosità e lucentezza senza appesantire o ungere. 
Lo utilizzo con soddisfazione soprattuto per tenere a bada le mie onde e per ammorbidirne le punte e lo trovo un valido prodotto per lo styling: applicato sui capelli umidi facilita le operazioni di asciugatura con messa in piega liscia. 
Un prodotto jolly che non mancherà più nella mia dispensa.  
Ho acquistato il flacone da 100 ml sul sito Aromazone, al costo di 4,90 €. 
E' disponibile anche il flacone da 250 ml a 9,50 €. 
Qualcuna di voi l'ha già provato? 

martedì 19 marzo 2013

Struccante Bifasico Fai da Te


A causa della mia pelle estremamente sensibile ho sempre avuto difficoltà a trovare in commercio un valido struccante che non mi provocasse, anche a lungo andare, arrossamenti, bruciori o secchezza, pertanto da un pò di tempo ho deciso di produrlo da me, in modo semplice ed economico.. e la mia pelle sentitamente ringrazia. 
Con questo semplicissimo rimedio il momento dedicato alla rimozione del make up è diventato senza dubbio più piacevole. 
Girovagando nel web è possibile trovare diverse opzioni per la produzione di un valido struccante.. io ho scelto la combinazione di soli due ingredienti, che soddisfano appieno le mie esigenze: camomilla, delicata sulla pelle ed olio di ricino. 
L'olio di ricino infatti è un vero passepartout per la pelle: stimola la microcircolazione ed è un buon rimedio per ridurre le borse, attenua le rughe e ristruttura le ciglia.

Ingredienti:

1 flacone richiudibile 
acqua 
1 bustina di camomilla
olio di ricino

Come recipiente ho scelto di utilizzare un contenitore precedentemente lavato di un vecchio struccante. 
Ho preparato una normale camomilla e lasciato raffreddare. 
A questo punto ho versato all'interno l'infuso di camomilla tenendomi a circa due dita dall'orlo, come potete vedere dalla foto, aggiunto l'olio di ricino fino al bordo del flacone ed agitato con cura. Semplice e veloce. 
L'olio di ricino è facilmente reperibile in farmacia. Io utilizzo da tempo quello di Marco Viti, economico e valido (costa 2 € circa).
Avendo un peso specifico differente l'olio resterà sempre diviso dalla componente acquosa.
L'odore non è il massimo ma comunque del tutto sopportabile.
Al termine della rimozione del make up vi consiglio di risciacquare il viso e procedere con la stesura della vostra crema idratante o seboregolatrice, a seconda delle vostre esigenze.
Vi consiglio inoltre di prepararne poco per volta in modo tale da consumare il prodotto in massimo una settimana, in modo tale da non perdere tutte le proprietà della camomilla ed incorrere nell'ossidazione del prodotto, visto che non contiene conservanti. 
Ricordate di agitare bene il prodotto prima di ogni utilizzo e... enjoy! ;)

sabato 16 marzo 2013

Hard as Nails Sally Hansen

Oggi vi vorrei parlare di questo prodotto che mi ha aiutato notevolmente a riavere le unghiette lunghe di un tempo. 


Si tratta di Hard as Nails di Sally Hansen, noto brand statunitense, ancora poco diffuso in Italia, è approdato da Sephora ed in diversi supermercati da qualche annetto.



Ho deciso di acquistare la versione clear, appunto, incolore ma ne esiste anche una versione rosata. 
Si presenta in un flacone di vetro da 13,3 ml con tappo a vite dotato di pennello. 
Si applica come un normale smalto effettuando una o due passate. Io preferisco stendere una prima passata, attendo l'asciugatura, che è comunque piuttosto rapida, e rieffettuo una seconda passata. 
Lascia un finish piacevolmente lucido.
Hard as Nails viene presentato sul sito come base rinforzante.. dal mio punto di vista direi che, più che un rinforzante curativo, si tratti di uno smalto protettivo: esso infatti crea una pellicola protettiva che permette di salvaguardare le unghie dalle rotture accidentali o dalle sfaldature.
Ho iniziato ad utilizzarlo lo scorso anno, a tempi alterni, poi, negli ultimi mesi mi sono impegnata ad essere costante, ed i risultati non si sono fatti attendere: oggi trovo le unghie levigate e decisamente più omogenee e le sfaldature si sono ridotte al minimo, applicato con costanza, sia da solo che come base.

unghie al naturale

La durata media è di 3-4 giorni sulle mie unghie, dopodichè rimuovo il tutto con un solvente delicato e riapplico. 
Unica pecca, a mio avviso, è l'odore piuttosto pungente che comunque svanisce una volta asciutto.
Il costo non è nemmeno eccessivo: 8,00 € circa a confezione. 
Se siete alla ricerca di una buona base protettiva per unghie questo è il prodotto che potrebbe fare al coso vostro.
Qui potete trovare l'elenco dei punti vendita. 

Inci:
Butyl Acetate, Ethyl Acetate, Nitrocellulose, Isopropyl Alcohol, Tosylamide/Formaldehyde Resin, Dibutyl Phthalate, N-Butyl Alcohol, Camphor, Benzophenone-1, D&C Violet No. 2.
punti vendita

venerdì 1 marzo 2013

Crema All in One Fai da Te


Ingredienti:
1 piccolo recipiente
1 jar richiudibile (potete riutilizzare un contenitore di una vecchia crema, precedentemente pulito)
1 cucchiaio o una forchetta 
1 piccola frusta 
40 g di burro di karité
25 g di olio di mandorle dolci
1 puntina di cacao in polvere

Preparazione:
Prendete un piccolo recipiente e unite il burro di karitè, l'olio di mandorle dolci ed il cacao e mescolate delicatamente fino a vedere amalgamati i tre ingredienti. 
Aiutatevi con una piccola frusta e sbattete fino ad ottenere una crema omogenea e senza grumi. 
Trasferite il composto in un piccolo contenitore richiudibile.
Conservate il recipiente in un posto fresco e al riparo dalla luce.
Questo tipo di crema si conserva a lungo in quanto non contiene acqua, pertanto potete prepararne anche in grandi quantità ed utilizzarla all'occorrenza regolando le dosi a seconda della quantità che desiderate realizzare.

Questa crema, come vedete, è semplicissima da realizzare e si presta a molteplici utilizzi: ottima come crema viso da notte, balsamo corpo e mani ed è un ottimo impacco rinforzante e nutriente per capelli. 
Enjoy!   

martedì 19 febbraio 2013

Esfoliante Viso agli Agrumi Fai da Te


Esfoliare consiste nel rinnovare l'aspetto della pelle eliminando cellule morte, impurità, stimolando la circolazione sanguigna al fine di rendere la pelle più liscia e luminosa. 
Sono tantissime le ricette casalinghe per realizzare un buon esfoliante ma oggi vorrei proporvi questa variante profumatissima che è utile soprattutto a chi ha un eccesso di sebo, in quanto gli ingredienti utilizzati ne favoriscono la riduzione.  

Ingredienti: 

1 limone
1 arancia
farina d'avena q.b.
latte q.b.

Dopo aver lavato per bene arancia e limone, grattugiatene la scorza ed incorporate tutto alla farina d'avena.
Regolatevi sulle quantità, il tutto dipende anche dalla grandezza degli agrumi che andrete ad utilizzare. L'importante è che, una volta grattuggiate arancia e limone e riposto il ricavato in un piccolo recipiente, aggiungiate poco alla volta la farina ed il latte mescolando fino ad ottenere una cremina omogenea, non troppo asciutta nè troppo liquida, in modo tale che risulti facile da stendere. Nel caso in cui risulti troppo morbida o troppo asciutta, in questo modo, sarà semplice aggiustare il composto con gli ingredienti. 
Una volta ottenuto il nostro esfoliante naturale, stendetelo sul viso e massaggiate per qualche minuto con movimenti circolari, insistendo particolarmente nella zona T (fronte, naso, mento) evitando accuratamente il contorno occhi. Lasciate agire per qualche minuto e risciacquate con acqua tiepida.
Dimenticavo! nel frattempo potete sorseggiare la spremuta dell'arancia e del limone avanzati, al quale potrete aggiungere una puntina di zucchero.. un toccasana ricco di vitamine!

Potete ripetere questo scrub una volta a settimana per avere sempre una pelle luminosa e fresca.

Vi ricordo di NON effettuare questa operazione prima dell'esposizione diretta al sole e di essere certe che non siate intolleranti agli ingredienti della ricetta.

sabato 9 febbraio 2013

Jade Minerals Foundation Review


Jade Minerals (ex MWW4Y) è un brand tutto irlandese dedicato ai cosmetici minerali. 
Sono cliente da prima del passaggio di MWW4Y a Jade Minerals, affidato sempre alla dolcissima Katja.
In tutto questo tempo sono sempre rimasta piacevolmente soddisfatta dall'ottimo rapporto qualità prezzo e dall'efficienza del servizio clienti.
Normalmente, anche se nel sito viene sconsigliato, scelgo sempre la spedizione gratuita non tracciabile ed incrocio le dita.. fino ad ora, dopo numerosi ordini, devo dire di aver ricevuto sempre tutto correttamente in tempi brevi. 
Il mio prodotto preferito di questo brand è senza dubbio il fondotinta, ed è proprio di questo che vi voglio parlare. 
Oltre alla full size, dal sito è possibile acquistare dei samples a 4,00 €, oppure approfittare dell'offerta dei 5 samples a 10,00 €, utili soprattutto al fine di trovare la giusta combinazione di colore che si uniformi perfettamente al vostro incarnato. 
E' possibile scegliere tra 5 gradazioni di colore:
  • fair (indicato alle pelli chiarissime)
  • light (per pelli chiare)
  • medium (per pelli medio-chiare)
  • tan (per pelli scure)
  • deep (per le carnagioni più scure)
e 4 tonalità che definiscono il sottotono: 
  • neutral (sottotono neutro)
  • rose (sottotono rosato)
  • warm (sottotono giallo)
  • olive (indicato alle carnagioni olivastre)
Io utilizzo il fair quasi tutto l'anno; solo nel periodo estivo, quando anch'io assumo un leggero colorito, quasi umano, mescolo al fair un pò di light neutral. 




La jar full size da 15 grammi è dotata di tappo a vite e sifter per permettere di dosare la giusta quantità di prodotto senza sprechi. 
Il prodotto non contiene olio, talco, profumi nè prodotti potenzialmente irritanti.
Questo fondotinta dalla polvere finissima è di media coprenza e facilmente modulabile a seconda delle esigenze. 
Sulla mia pelle, tendenzialmente secca, ha una durata media di 7-8 ore senza ritocchi e la cosa che apprezzo maggiormente è il fatto che non si disperde dopo qualche ora, eliminando così il fastidioso manifestarsi di antiestetiche discromie e macchie.
Non avendo particolari problemi di pelle utilizzo davvero pochissimo prodotto, giusto per uniformare l'incarnato e coprire eventuali piccole imperfezioni ma ho avuto modo di utilizzarlo con soddisfazione anche in periodi di sfoghi causati dall'utilizzo di prodotti errati ed è stata la mia salvezza: modulando l'applicazione è possibile ottenere con facilità una coprenza ottimale. 
Vi consiglio di dare un'occhiata al sito se ancora non conoscete questo brand.
Per ogni ordine non manca mai un gentile omaggio per farvi conoscere qualche altro prodotto del marchio.  
Sarei curiosa di conoscere anche le vostre opinioni!

Inci:
Mica (CI 77019), Zinc Oxide (CI 77947), Titanium Dioxide (CI 77891), 
Iron Oxides (CI 77492, CI 77491), Ultramarine Blue (CI 77007) 
Our Foundations Do Not contain Bismuth Oxychloride

domenica 13 gennaio 2013

Maschera Fai da Te per Punti Neri

Finalmente il mio angolino homemade dove propongo delle valide ricette cosmetiche per la cura dei problemi più comuni. 
Oggi parliamo degli odiosissimi punti neri. 
I punti neri, o comedoni, che dir si voglia, in parole povere, non sono altro che accumuli di sebo ed impurità che si formano soprattutto nelle zone in cui sono presenti più ghiandole sebacee: fronte, naso e mento (la cosiddetta zona T).
Per evitarne la comparsa sarebbe utile seguire una dieta ricca di frutta e verdura e ridurre il consumo di cibi ricchi di zuccheri o grassi ed effettuare un'accurata detersione quotidiana con prodotti specifici alle nostre esigenze.
Qualora ciò non bastasse possiamo trarre vantaggio anche dai prodotti della natura come la zucca, ricca di vitamina A e C, che trova, anche in ambito cosmetico, svariati utilizzi. 


Per realizzare una semplicissima maschera contro i punti neri vi occorrerà un pezzetto di zucca precedentemente lessato. Per ridurre i tempi di cottura potete tagliare la zucca a cubetti e lasciar bollire per circa 10 minuti. 
A questo punto schiacciate la zucca con una forchetta, unite un paio di cucchiai di panna fresca e mescolate fino ad ottenere una composto omogeneo. 
Applicate sul viso e lasciate in posa da 20 a 30 minuti, dopodichè risciacquate con acqua tiepida e procedete alla stesura della vostra crema idratante.

sabato 12 gennaio 2013

Tag Celebrity Crush

Ok, dichiaro ufficialmente Patri la mia "spacciatrice" ufficiale di tag!  
Nella giornata dedicata alle letture arretrate di alcuni dei vostri blog mi sono imbattuta in questo carinissimo tag dedicato alle celebrità.. ed ora, eccomi qui a farlo! 

Celebrity Crush che avevi da giovane
Partendo dalla mia tenera età posso dire di essere stata presissima da "Satomi" di Kiss Me Licia, haimè, solo quello del cartone animato perchè, una volta visto il telefilm, ci sono rimasta davvero malissimo =.= 


In seguito poi, ricordo con piacere, e all'epoca avevo circa 14 anni, di aver avuto la fissa per Andrea Pezzi, speaker di Radio Deejay e conduttore di Mtv. Ve lo ricordate? Lo adoravo!
 

Celebrity Crush per una persona del tuo stesso sesso
Fin da piccola ho sempre reputato Claudia Cardinale una delle donne nostrane più belle. Un viso molto espressivo ed estremamente femminile, una grazia senza tempo ed una bellezza disarmante. 


Celebrity Crush over 40 
Beh, qui vado sul sicuro e metto sul podio Jhonny Deep ma non posso non citare Slash, un pezzo del mio cuore, che, seppur appesantito ed invecchiato, nei suoi pantaloni di pelle ha sempre il suo perchè e qui mi fermo per evitare di addentrarmi in argomenti scottanti che siamo in fascia protetta! ^^ 
Ultimo, ma non certo per fascino, Benicio del Toro! 
Il fascino del dannato è quello che mi ha sempre colpito di più, c'è poco da fare.




Celebrity Crush per una boyband
Mi fustigo e mi pento da sola ma, durante la mia adolescenza, sono caduta anch'io nella spirale ormonale dei Thake That.. il mio preferito era Hovard ma non disdegnavo nemmeno Jason e Mark... stendiamo un velo tristissimo su questo capitolo della mia vita. 


Celebrity Crush per una persona più giovane 
Ok, la dico.. mi sono vista la saga di Twilight e Taylor Lautner ha un sorriso così stupendo che disarma.. fisicamente è un pò troppo palestrato per i miei gusti ma ha un viso particolare che non mi dispiace affatto.
Insomma, si direbbe dalle mie parti "l'è propri un bel fiò" (traduzione: è proprio un bel ragazzo" 


Celebrity Crush del momento
Nessuna celebrità attuale mi colpisce particolarmente ma, seppur non si tratti di una celebrità del momento, non posso non ricordare Eddie Vedder. Notevole dai tempi in cui ascoltavo i Pearl Jam.. ma ora vogliamo parlarne? sembra non invecchiare mai quell'uomo! 


Con questo ho concluso la mia carrellata di bel vedere, sempre secondo il mio gusto personale.. adesso aspetto di leggere le vostre risposte! 
Buon fine settimana! 

domenica 6 gennaio 2013

Strisce Depilatorie Viso Quandoè

Buon pomeriggio Mie Adorate Befanine! ^^
Sono praticamente cliente abituale di Acqua&Sapone dove, approfittando spesso delle offerte, ho modo di provare e scoprire, tra i tanti, anche prodotti low cost decisamente validi e non. 
Tra i brand a basso costo, Acqua&Sapone possiede il marchio Quandoè che include prodotti per l'igiene della casa, che ho provato con successo, e prodotti per la cura e la bellezza. Di quest'ultima categoria possiedo, con gran soddisfazione, quasi tutti i colori di smalti in gamma che vi ho già recensito in passato.
Tempo fa mi sono trovata a dover acquistare delle nuove strisce depilatorie per il viso da utilizzare per rimuovere i baffetti. Negli anni ho provato di tutto: dalla cera a caldo che, pur essendo molto valida, non è proprio indicata per un utilizzo rapido, per cui ho iniziato ad utilizzare le più pratiche strisce a freddo preconfezionate. Esperienza pessima con Lycia, che mi ha causato arrossamento per giorni, decisamente bandita dalla mia lista per più di un prodotto, poi ancora Oxy, Cadey, Veet... insomma, per tutti i gusti e prezzi.
Quest'operazione per me è sempre stata piuttosto drammatica in quanto, avendo la pelle estremamente delicata e sensibile, il meno che mi potesse succedere era ritrovarmi la zona trattata arrossata per ore ed ore, nonostante l'utilizzo, post strappo, di olii lenitivi; mentre, nella peggiore delle situazioni, mi sono ritrovata con bollicine e la pelle lesionata per giorni. Brutta storia. 


Davanti al reparto dedicato alle cere mi sono imbattuta nei nuovi prodotti Quandoè e, raccolto un pò di coraggio, mi sono portata a casa le strisce viso, confidando sul fatto che, visto il basso costo (appena 1,90 €), al massimo i baffetti sarebbero rimasti lì al loro posto e la mia pelle pure. 
Acquistate senza grandi aspettative, mi sono dovuta ricredere già dal primo utilizzo. 


La confezione è dotata di 20 strisce depilatorie viso ai frutti di bosco con olii essenziali e fornisce inoltre 4 salviettine post depilazione per rimuovere i residui di cera e lenire la pelle. 
Il procedimento per l'utilizzo prevede di scaldare fra le mani la striscia, frizionando per qualche secondo, al fine di ammorbidire la cera; separare le strisce tirando dai lembi ed applicarle sulla zona da trattare avendo cura di tenere la pelle ben distesa, massaggiando nuovamente per una maggiore aderenza e poi zaaaac... strappare nel senso contrario di crescita dei peli. 
Zero dolore, arrossamento al minimo e baffetti perfettamente rimossi. 
Le salviettine si sono rivelate molto utili per rimuovere i residui e, meraviglia delle meraviglie, l'arrossamento mi è durato il tempo d'un niente, con mia grande gioia. 
Finalmente riesco ad utilizzare le strisce depilatorie senza timore di ritrovarmi sfigurata per ore, se non giorni. 
Altro fattore, di non meno importanza, è il fatto che, dopo l'utilizzo non si screpola la zona trattata. 
Dichiarata ufficialmente guerra ai baffetti che, d'ora in poi, non appena vedranno la luce, verranno sterminati senza pietà! 

sabato 5 gennaio 2013

Tintura di Iodio Incolore Unghie

Eccomi qua, sopravvissuta alla pressione degli ultimi mesi!
Finalmente riesco a scrivervi.. ho accumulato un sacco di recensioni che, mi auguro di poter scrivere nei prossimi giorni. 
Tempo fa, girovagando nei vari forum alla ricerca di un buon rinforzante unghie, mi sono imbattuta nella tintura di iodio incolore come soluzione. Da buon San Tommaso ho deciso di sperimentare sulle mie unghiette che nell'ultimo anno sono state maltrattate e si sono indebolite al punto tale che non riesco a vederle crescere perchè si sfaldano appena raggiungono una lunghezza decente.


Ho acquistato la tintura di iodio incolore in farmacia. La ditta produttrice è Marco Viti. La confezione è da 25 ml e costa 2,80 € circa.
Ho iniziato ad applicare la tintura di iodio da subito, come vi avevo annunciato nel mio post precedente che risale al 2 ottobre (potete ritrovarlo qui).
Ogni giorno, per oltre un mese e mezzo, ho spennellato la tintura sulle unghiette (evitando accuratamente le cuticole per evitare di seccarle, perchè di soluzione alcalina si tratta) una volta al giorno, preferibilmente la sera prima di andare a dormire per fare in modo che agisse in profondità. 

risultato dopo 15 giorni circa di trattamento

Dopo un paio di settimane ho iniziato a vedere i primi risultati: le unghiette crescevano senza sfaldarsi e, presa dall'entusiasmo del successo, ho iniziato ad eccedere con le applicazioni. Consiglio spassionato: non fatelo MAI! Mi sono ritrovata ad avvertire un bruciore non proprio piacevole sulle unghie, causa probabilmente del sovradosaggio. Bruciore che, per dovere di cronaca, si è interrotto comunque nel giro di un giorno, limitandomi dunque alla sola spennellata della sera.
Oltre al bruciore avvertito quando ho ecceduto nelle applicazioni, non ho riscontrato nessun altro effetto negativo, tuttavia, non tutto il male vien per nuocere: sono riuscita a vedere le mie unghie vagamente lunghe. Purtroppo di quest'ultima fase non ho nessuna fotina da mostrarvi.. o meglio, le avevo, ma non riesco a trovare la memory della digitale per cui sono riuscita solo a recuperare una fotina schifosissima fatta dal cellulare a metà fase. 
Il risultato però è durato fino a quando non ho smesso di applicare la tintura di iodio. Ebbene, la costanza non è una mia dote a lungo termine. Mea culpa. Al che le mie unghie sono tornate fragili e con tendenza a sfaldarsi. 
Il prodotto in sè è valido a questo scopo ma credo che la sua efficacia si limiti ad apportare un beneficio superficiale piuttosto che curarle dall'interno, per cui, a meno che siate naturalmente munite di colossale pazienza al punto tale da spennellarvi le unghie quotidianamente vitanaturaldurante per avere risultati apprezzabili e duraturi, lasciate perdere. Anche perchè, a dirla tutta, passare la vita ad avere unghie lunghe senza possibilità di mettersi uno smalto non è certo una prerogativa interessante. 
A questo proposito ho iniziato a testare un altro prodotto indurente e rinforzante.. ma per questo ci vorrà un pò di tempo... Stay tuned!