Visualizzazione post con etichetta rimedi naturali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rimedi naturali. Mostra tutti i post

lunedì 24 settembre 2012

Scrub Corpo Fai da Te


Con l'arrivo dell'autunno ho sempre l'usanza di aumentare il numero degli scrub a 2 trattamenti settimanali anzichè 1, per ritrovare una pelle luminosa e sana, rimuovere a fondo le cellule morte ed eliminare anche gli ultimi segni di abbronzatura che, sinceramente non mi aggradano molto.

Oggi vorrei condividere con voi una ricetta casalinga a tale scopo, ideale anche a coloro che, come me, hanno la pelle piuttosto sensibile e facilmente irritabile. 

Occorrente:
  • zucchero di canna
  • olio di mandorle dolci 
  • olio essenziale di lavanda (potete sostituirlo con una profumazione a vostro piacimento)

In genere, nella preparazione degli scrub casalinghi, gli ingredienti base più utilizzati sono il sale (grosso o fino) o lo zucchero (bianco o di canna). La scelta dello zucchero di canna, in questo caso, è semplicemente dovuto al fatto che, sulla pelle, risulta più delicato rispetto agli altri ingredienti quindi è indicato anche alle pelli più delicate, inoltre, a mio avviso, eviterete di graffiare la pelle eseguendo una pressione eccessiva. 

Per la preparazione è necessario mescolare due parti di zucchero di canna e una parte di olio di mandorla, al quale aggiungerete un paio di gocce dell'olio essenziale che preferite. Mescolate per uniformare il composto e utilizzatelo sotto la doccia, inumidendo la pelle con acqua calda, e procedete alla distribuzione con leggero massaggio per qualche minuto. 
Risciacquate abbondantemente fino a rimuovere ogni traccia e, al termine del lavaggio, non dimenticate la vostra crema per il corpo!
Enjoy!

sabato 25 agosto 2012

Maschera Fai da Te Rinfrescante e Lenitiva


Oggi vi propongo una ricettina casalinga, utile a rinfrescare, purificare e lenire la pelle del viso. 
E' ideale per pelli grasse e miste.

Ingredienti:
1 pomodoro maturo
3 foglie di basilico
2-3 cucchiai di argilla bianca
1/2 cucchiaio di olio di oliva 

Per prima cosa frullate il pomodoro ed il basilico unendo l'olio e l'argilla, come da dosi indicate.
Nel caso in cui il composto risultasse troppo liquido aggiungete pian piano altra argilla fino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo.
Applicate sul viso, evitando il contorno occhi, e lasciate in posa 15-20 minuti dopodichè risciacquate abbondantemente con acqua tiepida.
Potete ripetere la maschera una volta a settimana per ottenere maggiori risultati. 

martedì 13 settembre 2011

Lo Sapevate Che....?

Oggi voglio dare il via a questa nuova rubrica dedicata alle curiosità della saggezza popolare; in poche parole cercherò nel mio piccolo di raccogliere quante più informazioni possibili derivanti dalla saggezza delle nostre nonne che trovavano in natura i segreti della loro bellezza....


Lo Sapevate Che.... esistono semplici trucchi per ravvivare i riflessi dei nostri capelli ed esaltarne il loro naturale colore? il tutto in modo semplice ed economico!

Per capelli castano scuri o neri
  • Fate lo shampoo come di consueto e risciacquate con infuso di salvia
Per capelli castani o rosso rame
  • Fate lo shampoo come di consueto e risciacquate con infuso di tè nero
Per capelli castano chiaro o biondi
  • Fate lo shampoo come di consueto e risciacquate con un infuso alla camomilla e limone
  • Dopo lo shampoo risciacquate con camomilla e olio di karitè
  • Distribuite un decotto alla camomilla, dopodichè, sui capelli ancora umidi, applicate l' aceto e risciacquate con cura
Per capelli bianchi
  • Fate lo shampoo come di consueto e risciacquate con infuso di fiordaliso, in questo caso previene l'ingiallimento e dona lucentezza e riflessi argentati
  • Per ottenere delle sfumature color castagna fate bollire circa 300 gr. di castagne in poca acqua (quanto basta per ricoprirle e poco più) e utilizzate l'acqua ottenuta nell' ultimo risciacquo. Prima dell'utilizzo, applicate una dose abbondante di balsamo sui capelli perchè tendono un po' a indurirsi ed otterete subito delle bellissime sfumature color castagna

    martedì 19 aprile 2011

    Trattamento Anticellulite Fai da Te

    Post veloce veloce per un piccolissimo consiglio!
    Alzi la mano chi non è tra quelle che, come me, si trovano a dover combattere la cellulite: che sia un puntino oppure ci tormenti su fianchi, cosce o quant'altro resta ad ogni modo il nostro acerrimo nemico, soprattutto quando, con l'avvento della bella stagione, ci scopriamo di più.

    Se non fate parte di questa categoria siete fortunatissime! 

    Voglio proporvi, a questo proposito, un trattamento casalingo che sicuramente non aiuterà a farla scomparire, dal momento in cui non esistono nemmeno creme miracolose in commercio, ma contribuirà a migliorare l'aspetto di quella già esistente, attenuandola senza spendere un  patrimonio.
    E' semplicissima.

    Armate di una buona dose di pazienza potete bollire 400g di edera in 4 litri di acqua per 2 ore. Una volta filtrato il composto potete aggiungerlo all'acqua del bagno e sostarci per almeno 20 minuti dopodichè risciacquate come di consueto. Oppure, in alternativa, potete utilizzare il decotto tamponandolo direttamente sulla zona interessata con una spugnetta pulita. Lasciate agire una ventina di minuti e risciacquate.
    Se tutto ciò non bastasse e siete donne temerarie potete anche azzardare il risciacquo alternando il getto della doccia da caldo a freddo.... Brrr... la nostra pelle ne gioverà! ^^


    venerdì 15 aprile 2011

    Rimedio Fai da Te per pori dilatati e pelle lucida

    La cara Alessandra mi chiedeva se il rimedio al limone e arancia, pubblicato ieri, fosse utile anche per i pori dilatati per cui ho deciso di risponderle attraverso un post per trattare un rimedio casalingo per questo caso specifico, sperando possa tornare utile anche a molte altre.

    Gli ingredienti per la preparazione sono i seguenti:

    • 20 gr. di rosmarino
    • 5 gr. di achillea millefoglie (reperibile in erboristeria)
    • ¼ di litro di acqua naturale
    • 2 carote

    Unite 20 gr. di rosmarino e 5 gr. di millefoglie in un recipiente al quale aggiungerete un quarto di litro di acqua e portate ad ebollizione.
    Una volta raffreddato il tutto filtrate con un colino.

    A questo punto mescolate 3 cucchiai di infuso (ottenuto con rosmarino e millefoglie) con 2 carote grattugiate, applicate con cura sul viso la crema ottenuta per 15-20 minuti e, al termine, risciacquate abbondantemente.

    Questo rimedio aiuta a contrastare i pori dilatati inoltre riduce l’odiosissimo effetto lucido, tipico delle pelli grasse.


    giovedì 14 aprile 2011

    Rimedio naturale per pelle grassa e lucida

    Se avete la pelle lucida e/o grassa, in particolar modo nella cosiddetta “zona T” (fronte, mento e naso), voglio suggerirvi un metodo naturale velocissimo da preparare a base di succo di limone e arancia. 

    Consiglio: se la vostra pelle è particolarmente delicata vi consiglio di provare il rimedio prima su una piccola porzione di pelle perché gli agrumi, essendo naturalmente acidi,  potrebbero causare irritazione

    Allora, pronte ragazze?
    Per far ciò vi occorre un piccolo recipiente (una tazzina da caffè va benissimo) che andrete a riempire con:

    ·        un cucchiaio di succo di limone
    ·        un cucchiaio di succo di arancia
    ·        due cucchiai d’acqua naturale

    Stendete questo rimedio sul viso come preferite: potete utilizzare, ad esempio, il pennello per maschere oppure un batuffolo di cotone.

    Lasciate agire dai 5 ai 10 minuti e procedete al risciacquo con acqua tiepida.
    Questo rimedio è utile per togliere quel fastidioso effetto lucido, inoltre, le proprietà astringenti degli agrumi contribuiranno a rendere meno grassa la vostra pelle. 
    Siate costanti ed i risultati non si faranno attendere!