Visualizzazione post con etichetta maschera viso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maschera viso. Mostra tutti i post

venerdì 27 luglio 2012

Maschera Viso Fai da Te per Pelli Miste


La maschera che vi propongo oggi prevede l’utilizzo dell’acqua di rose, che svolge un'azione riequilibrante e regola la produzione di sebo. La rosa è nota anche per le sue proprietà antibatteriche che vanno ad agire delicatamente contrastando la formazione di brufoli. 
Scopriamo insieme questa semplicissima ricettina:

Ingredienti:
  •  5-10 petali di rosa (a vostra discrezione)
  • 2 cucchiai di acqua di rose
  •  1 cucchiaio di miele (possibilmente liquido)
  • 1 cucchiaio di yogurt intero naturale
Per prima cosa è necessario mettere a bagno per qualche minuto in acqua calda i petali , al fine di ammorbidirli; fatto ciò vanno schiacciati  in un contenitore in modo tale che rilascino gli oli in essi contenuti, dopodichè aggiungete l’acqua di rose, il miele e lo yogurt e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicate sul viso evitando il contorno occhi e lasciate agire per 15 minuti.

sabato 14 aprile 2012

Maschera Fai da Te per Pelli Grasse all'Argilla Verde e Kiwi



Buon pomeriggio Mie Adorate!
Oggi vorrei proporvi una ricettina casalinga per una maschera di bellezza ideale per le pelle più grasse e miste, giusto per arrivare all'estate con la pelle piacevolmente purificata. 

Ingredienti:
1 kiwi ben maturo
yogurt naturale
argilla verde

Preparazione:
Dopo aver sbucciato il kiwi riducetelo in poltiglia utilizzando un cucchiaio. Per comodità io tendo ad utilizzare il fondo del bicchiere ed un piatto (che utilizzo come mortaio). 
Fatto questo aggiungete 2 cucchiai di yogurt naturale ed un cucchiaino di argilla verde (facilmente reperibile in erboristeria o nei grandi magazzini) ed amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. 
Applicate sul viso con movimenti circolari massaggiando per alcuni minuti. 
Lasciate in posa per 10 minuti e risciacquate con abbondante acqua tiepida fino a rimuovere ogni residuo.
La polpa del kiwi è nota per le sue proprietà antiossidanti per cui renderà la nostra pelle più elastica e giovane, mentre i semini del kiwi, massaggiati delicatamente sul viso, svolgeranno un effetto esfoliante. L'argilla verde invece svolge un'azione antinfiammatoria ed antibatterica e depurativa permettendo così la rivitalizzazione cutanea.

giovedì 12 gennaio 2012

Maschera Viso Fai da Te per Pelli Grasse

Come state Mie care? Io sono presissima dal lavoro e dormo sempre troppo poco... risultato? delle occhiaie bluastre che fanno un baffo ai puffi! ^^

Non centra nulla con quanto detto sopra ma vorrei proporvi una maschera viso fai da te ideale per pelli grasse


Bastano due ingredienti: lievito di birra e acqua! Semplice e super economica che, di questi tempi, non guasta.

Per prepararla è necessario far sciogliere un cubetto di lievito di birra in poca acqua fredda, regolatela di tanto in tanto fino ad ottenere un impasto cremoso e quindi non liquido.
A questo punto applicate il composto su viso e collo e lasciate in posa dai 15 ai 20 minuti.
Per levare il tutto utilizzate una spugnetta inumidita e risciacquate bene con acqua tiepida. 
Al termine applicate il vostro tonico preferito ed una crema ideale al vostro tipo di pelle.
Potete ripetere la maschera 1-2 volte alla settimana. Contribuirà a purificare la pelle liberandola dalle imperfezioni e dai punti neri.


Esiste anche una variante ideale per le pelli normali o secche che si ottiene semplicemente sostituendo l'acqua con della crema idratante o del miele sciolto in pochissima acqua. Per una pelle purificata e luminosa!



martedì 29 novembre 2011

Review Brightening Treatment Mask - Liz Earle


Oggi vi parlo della Brightening Treatment Mask di Liz Earle, un prodotto che da tempo è entrato a far parte della mia cura settimanale del viso. 
Si tratta di una maschera istantanea che serve ad illuminare l'incarnato.


Il prodotto che ho avuto modo di provare, grazie alla collaborazione con Liz Earle, è nel formato da 50 ml e si presenta in una confezione beige, davvero elegante, dotata di comodo erogatore a pompetta e corredato da una salvietta in mussola per la rimozione.
La maschera si presenta come una crema color avorio abbastanza compatta e dal profumo fresco. Si stende con gran facilità e si rimuove senza troppi problemi grazie anche al panno in dotazione che funge, tra le altre cose, come un leggero e delicato esfoliante. Non lascia residui e non secca in alcun modo la pelle.


I principali ingredienti che troviamo al suo interno sono i seguenti:
  • D-panthenol - conosciuto anche come pro-vitamina B5, questa vitamina B è necessaria per la normale funzionalità della pelle e ha effetti nutrienti, inoltre è un valido aiuto per il rinnovamento cellulare.
  • Amamelide (Hamamelis virginiana) - il distillato che viene prodotto dall’amamelide ha un effetto leggermente astringente e contribuisce a tonificare l'epidermide.
  • Limo verde minerale (limo) - Ricco di sali minerali, come calcio, ferro e magnesio aiuta ad ottenere una pelle più fresca.
  • Aloe Vera (Aloe barbadensis) - Il gel trovato nel grasso di questa pianta famosissima contiene ingredienti attivi che aiutano a rinfrescare, lenire ed ammorbidire la pelle.
  • Argilla bianca (Montmorillonite) - Questa polvere super-fine consente di assorbire l’eccesso di sebo sulla pelle e a rimuovere le impurità.
  • Olio di canfora (Cinnamomum camphora) - Quest'olio di canfora possiede un effetto stimolante sulla pelle.
Ecco l'INCI al completo:
Aqua (water), Aloe barbadensis (aloe vera) leaf juice, Montmorillonite, Hamamelis virginiana (witch hazel) water, PEG-20 stearate, Silt, Prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, Panthenol, Cetearyl
ethylhexanoate, Cetearyl alcohol, Cinnamomum camphora (camphor) oil, Parfum (fragrance), Citronellol, Hexyl cinnamal, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Butylphenyl methylpropional, Linalool, Lactic acid, Potassium sorbate, Phenoxyethanol, Methylparaben, Butylparaben, Ethylparaben, Propylparaben, Isobutylparaben, Sodium methylparaben, Sodium propylparaben.

L'unica piccolissima pecca, dal mio punto di vista, è la presenza dei parabeni tra gli ingredienti. 


Sto utilizzando questa maschera da oltre un mese, applicandola una volta la settimana. 
Il suo utilizzo è estremamente semplice ed immediato: va applicata a viso asciutto in uno strato abbondante, evitando con cura la zona occhi e labbra, così come viene consigliato da Liz Earle. E' necessario lasciare in posa la maschera per un massimo di 2 minuti e va rimossa con l'apposito panno in mussola, debitamente bagnato in acqua tiepida. Dopodichè si procede con il tonico e la crema. 
Inutile dire che sto utilizzando, a tal proposito, tutti i prodotti che ho avuto modo di provare fin'ora della linea di Liz Earle.
Ho riscontrato diversi benefici dal suo utilizzo: la pelle, dopo le prime applicazioni, appare rivitalizzata e leggermente più luminosa e fresca.

Pur avendo la pelle piuttosto delicata non ho riscontrato alcun problema nel suo utilizzo. Un leggerissimo formicolio, del tutto normale, sta ad indicare che il prodotto sta agendo sulla pelle. Una volta risciacquato non ho notato alcun segno o rossore persistente. 

E' possibile acquistare Brightening Treatment Mask scegliendo fra le diverse opzioni:
50 ml nella confezione con erogatore a pompa £ 13.50
50 ml nel pratico tubo £ 12.75
15 ml nella confezione prova £ 5.00

venerdì 21 ottobre 2011

Halloween Masks


Halloween è alle porte per cui vorrei proporvi 3 ricettine homemade a tema per prenderci cura della nostra pelle!
Eccovi 3 utili ed interessanti varianti di maschere alla zucca contro brufoli e punti neri che renderanno la vostra pelle più liscia, morbida e luminosa. La zucca possiede infatti proprietà disintossicati e seboequilibranti.

  • Maschera viso zucca e panna
Ingredienti:
4 cucchiai di polpa di zucca cruda
2 cucchiai di panna fresca
3 cucchiai di miele
Preparazione:
Unite la polpa di zucca tagliata finemente (per comodità io utilizzo il tritatutto) alla panna e al miele, quindi mescolate ed amalgamate bene tutti gli ingredienti. Stendete la maschera su viso. Lasciate in posa per 10 minuti e risciacquate con acqua tiepida.

  • Maschera viso zucca e miele
Ingredienti:
Una fetta di zucca cruda con i semi
due cucchiai di miele
Preparazione:
Schiacciate un pò di polpa di zucca cruda insieme ai semi (anche qui vale il consiglio del tritatutto). Quando avrete ottenuto una poltiglia abbastanza omogenea unite due cucchiai di miele e applicate sul viso e sul collo. Tenete in posa per una decina di minuti e risciacquate con acqua tiepida.

  • Maschera viso zucca e yogurt 
Ingredienti:
1 fetta di zucca
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di yogurt
Preparazione:
Fate ammorbidire la fetta di zucca senza seme in acqua calda. Schiacciate ed unite yogurt e miele dopodichè applicate sul viso e tenete in posa per 15 minuti, infine risciacquate con acqua tiepida.

..Ragazze, qual è la variante che preferite?  

sabato 17 settembre 2011

Maschera all'Aspirina



Un modo curioso e semplice per alleviare le infiammazioni dovute all'acne ed utile contro i pori dilatati, le piccole imperfezioni e per le pelli poco toniche è quella di utilizzare una maschera casalinga all'aspirina! (ovviamente badate di non essere allergiche!)

Per prepararla occorre pestare in un piccolo recipiente 2-3 aspirine fino a ridurle in polvere dopodichè bisogna aggiungere qualche goccia d'acqua, quanto basta per creare una sorta di pappetta. 
Se vedete che il composto risulta troppo liquido potete addensarlo con un pò di cacao amaro o con del miele o, ancora, con dello yogurt. 
Una volta preparato, stendete il composto sul viso evitando la zona del contorno occhi e lasciate agire per una decina di minuti, dopodichè risciacquate con cura.
Ripetete il trattamento due volte a settimana per due o tre settimane.
Coloro che soffrono d'acne troveranno giovamento dopo qualche applicazione.
Provare per credere!


    giovedì 14 luglio 2011

    Maschera Viso per Pelli Irritate



    Le melanzane, oltre ad essere un ottimo alleato per la nostra dieta grazie al ridotto apporto calorico (e diciamocelo sono pure buone!), si possono sfruttare anche per preparare un'ottima maschera per il viso.

    Per realizzare una maschera per il viso contro le irritazioni della pelle è necessario procurarsi una melanzana, ricavarne la polpa, frullarla e stenderla sul viso tenendola in posa per 15-20 minuti e risciacquare. La melanzana assorbirà così la fastidiosa irritazione della pelle.
    Se volete aggiungere delle proprietà nutritive alla mascherà vi bastera aggiungere alla polpa frullata un paio di cucchiai di yogurt magro.