Visualizzazione post con etichetta maschere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maschere. Mostra tutti i post
venerdì 1 luglio 2011
Maschera al Pomodoro per Pelli Grasse e Stressate
I pomodori, oltre ad essere preziosi alleati della nostra dieta, ci vengono in aiuto anche per la cura della pelle del viso. Grazie infatti alla loro azione astringente, purificante ed idratante sono l'ideale per chi vuole contrastare la pelle grassa, l'acne, i punti neri oppure ha la pelle particolarmente stressata soprattutto all'inizio della stagione calda.
E' per questo motivo che oggi vi propongo questa utilissima maschera casalinga al pomodoro.
Vi occorrono un paio di pomodori non troppo grossi e ben lavati per farne una purea (se siete più comode potete utilizzare il frullatore ad immersione anzichè farlo a mano). Prendete un contenitore ed unite alla purea 2 cucchiai di farina. Stendete con cura sul viso insistendo nella zona T.
Lasciate agire per almeno 10/15 minuti dopodichè risciacquate con dell'acqua tiepida.
Siate costanti e ripetete la maschera settimanalmente e noterete, nel giro di poco tempo, dei miglioramenti.
Etichette:
acne,
fai da te,
maschere,
pelle grassa,
pelle stessata,
punti neri
martedì 3 maggio 2011
Maschera per Pelli Grasse
Mie Care Ragazze, oggi vi voglio consigliare una ricettina supereconomica per combattere la pelle grassa.
Vi occorrerà solo un panetto di lievito di birra, acquistabile al supermercato a pochi centesimi.
Vediamo un pò... la preparazione è davvero velocissima e questo è utile per chi, come me, è sempre di corsa.
Sciogliete il panetto di lievito in poca acqua tiepida e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo liquido.
Splamate con cura sul viso insistendo nella classica zona T (fronte, naso, mento) e lasciate agire una ventina di minuti dopodichè risciacquate abbondantemente con acqua tiepida e procedete a reidratare la pelle con la vostra crema preferita.
Potete ripetere questo rimedio 1-2 volte a settimana.
ATTENZIONE: il lievito di birra si solidifica come fosse argilla per cui non spaventatevi... :) se però la maschera dovesse tirare troppo risciacquate prima del tempo previsto.
Da evitare se siete intolleranti al lievito!
lunedì 2 maggio 2011
Maschera Viso Fai da Te per Pelli Stanche e Stressate
Oggi voglio proporvi due ricettine semplici per la pelle del viso che svolgono un'azione decongestionante utile per eliminare la stanchezza ed i segni dello stess.
Lasciate in infusione i fiori della camomilla in poca acqua al fine di ottenere un infuso concentrato fino ad ebollizione, dopodichè lasciate raffreddare e, una volta tiepido, imbevete alcune garze nell’infuso e lasciatele sul viso per circa 10 minuti. La vostra pelle apparirà da subito più rilassata.
Un'altra valida alternativa è quella di preparare una maschera spalmabile ad effetto decongestionante.
Per far ciò unite all’infuso di camomilla (per prepararlo seguite le istruzioni sopra) un cucchiaio di farina d’orzo ed amalgamate il tutto fino ad ottenere un impacco omogeneo. Applicate sul viso il composto e lasciate agire per circa 15 minuti dopodichè risciacquate generosamente con acqua tiepida.
mercoledì 2 marzo 2011
Maschere viso fai da te
Ragazze, oggi vi propongo due maschere per il viso semplici, veloci, efficaci ed economiche.
La prima che andrò a proporvi è indirizzata a chi ha una PELLE GRASSA con tendenza alla formazione dei fastidiosi brufoletti:
Il solo ingrediente che dovete procurarvi è la SALVIA, dalle molteplici proprietà benefiche. La potete trovare tranquillamente al supermercato a pochi centesimi. A questo punto lasciate macerare per una notte 8 foglie di salvia in una tazza di acqua ben calda, al quale, se volete, potete aggiungere qualche goccia di limone. Otterrete un macerato scuro e profumato che andrete a filtrare e riporre in un contenitore vuoto pulito e pronto per il riutilizzo. Al mattino o alla sera passate l’infuso di salvia sul viso con l’aiuto di un batuffolo di cotone ed in pochi giorni noterete che la vostra pelle sarà visibilmente meno grassa e potrete finalmente dire addio agli odiati brufoli.
Questa che ora andrò a spiegarvi è l’ideale per chi, come me, ha una PELLE SECCA:
Per questa ricetta del tutto naturale e casalinga occorreranno due semplici ingredienti: della panna da cucina e del miele. Mescolate bene 3 cucchiaini di PANNA da cucina (oppure, in alternativa, yoghurt magro) ad un cucchiaino abbondante di MIELE in una tazzina da caffè ed applicate sul viso per 15 minuti dopodiché risciacquate con acqua tiepida e tamponate con una salvietta. La vostra pelle apparirà da subito più morbida, idratata, distesa e luminosa.
Iscriviti a:
Post (Atom)