Visualizzazione post con etichetta rinforzante unghie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rinforzante unghie. Mostra tutti i post

sabato 16 marzo 2013

Hard as Nails Sally Hansen

Oggi vi vorrei parlare di questo prodotto che mi ha aiutato notevolmente a riavere le unghiette lunghe di un tempo. 


Si tratta di Hard as Nails di Sally Hansen, noto brand statunitense, ancora poco diffuso in Italia, è approdato da Sephora ed in diversi supermercati da qualche annetto.



Ho deciso di acquistare la versione clear, appunto, incolore ma ne esiste anche una versione rosata. 
Si presenta in un flacone di vetro da 13,3 ml con tappo a vite dotato di pennello. 
Si applica come un normale smalto effettuando una o due passate. Io preferisco stendere una prima passata, attendo l'asciugatura, che è comunque piuttosto rapida, e rieffettuo una seconda passata. 
Lascia un finish piacevolmente lucido.
Hard as Nails viene presentato sul sito come base rinforzante.. dal mio punto di vista direi che, più che un rinforzante curativo, si tratti di uno smalto protettivo: esso infatti crea una pellicola protettiva che permette di salvaguardare le unghie dalle rotture accidentali o dalle sfaldature.
Ho iniziato ad utilizzarlo lo scorso anno, a tempi alterni, poi, negli ultimi mesi mi sono impegnata ad essere costante, ed i risultati non si sono fatti attendere: oggi trovo le unghie levigate e decisamente più omogenee e le sfaldature si sono ridotte al minimo, applicato con costanza, sia da solo che come base.

unghie al naturale

La durata media è di 3-4 giorni sulle mie unghie, dopodichè rimuovo il tutto con un solvente delicato e riapplico. 
Unica pecca, a mio avviso, è l'odore piuttosto pungente che comunque svanisce una volta asciutto.
Il costo non è nemmeno eccessivo: 8,00 € circa a confezione. 
Se siete alla ricerca di una buona base protettiva per unghie questo è il prodotto che potrebbe fare al coso vostro.
Qui potete trovare l'elenco dei punti vendita. 

Inci:
Butyl Acetate, Ethyl Acetate, Nitrocellulose, Isopropyl Alcohol, Tosylamide/Formaldehyde Resin, Dibutyl Phthalate, N-Butyl Alcohol, Camphor, Benzophenone-1, D&C Violet No. 2.
punti vendita

sabato 5 gennaio 2013

Tintura di Iodio Incolore Unghie

Eccomi qua, sopravvissuta alla pressione degli ultimi mesi!
Finalmente riesco a scrivervi.. ho accumulato un sacco di recensioni che, mi auguro di poter scrivere nei prossimi giorni. 
Tempo fa, girovagando nei vari forum alla ricerca di un buon rinforzante unghie, mi sono imbattuta nella tintura di iodio incolore come soluzione. Da buon San Tommaso ho deciso di sperimentare sulle mie unghiette che nell'ultimo anno sono state maltrattate e si sono indebolite al punto tale che non riesco a vederle crescere perchè si sfaldano appena raggiungono una lunghezza decente.


Ho acquistato la tintura di iodio incolore in farmacia. La ditta produttrice è Marco Viti. La confezione è da 25 ml e costa 2,80 € circa.
Ho iniziato ad applicare la tintura di iodio da subito, come vi avevo annunciato nel mio post precedente che risale al 2 ottobre (potete ritrovarlo qui).
Ogni giorno, per oltre un mese e mezzo, ho spennellato la tintura sulle unghiette (evitando accuratamente le cuticole per evitare di seccarle, perchè di soluzione alcalina si tratta) una volta al giorno, preferibilmente la sera prima di andare a dormire per fare in modo che agisse in profondità. 

risultato dopo 15 giorni circa di trattamento

Dopo un paio di settimane ho iniziato a vedere i primi risultati: le unghiette crescevano senza sfaldarsi e, presa dall'entusiasmo del successo, ho iniziato ad eccedere con le applicazioni. Consiglio spassionato: non fatelo MAI! Mi sono ritrovata ad avvertire un bruciore non proprio piacevole sulle unghie, causa probabilmente del sovradosaggio. Bruciore che, per dovere di cronaca, si è interrotto comunque nel giro di un giorno, limitandomi dunque alla sola spennellata della sera.
Oltre al bruciore avvertito quando ho ecceduto nelle applicazioni, non ho riscontrato nessun altro effetto negativo, tuttavia, non tutto il male vien per nuocere: sono riuscita a vedere le mie unghie vagamente lunghe. Purtroppo di quest'ultima fase non ho nessuna fotina da mostrarvi.. o meglio, le avevo, ma non riesco a trovare la memory della digitale per cui sono riuscita solo a recuperare una fotina schifosissima fatta dal cellulare a metà fase. 
Il risultato però è durato fino a quando non ho smesso di applicare la tintura di iodio. Ebbene, la costanza non è una mia dote a lungo termine. Mea culpa. Al che le mie unghie sono tornate fragili e con tendenza a sfaldarsi. 
Il prodotto in sè è valido a questo scopo ma credo che la sua efficacia si limiti ad apportare un beneficio superficiale piuttosto che curarle dall'interno, per cui, a meno che siate naturalmente munite di colossale pazienza al punto tale da spennellarvi le unghie quotidianamente vitanaturaldurante per avere risultati apprezzabili e duraturi, lasciate perdere. Anche perchè, a dirla tutta, passare la vita ad avere unghie lunghe senza possibilità di mettersi uno smalto non è certo una prerogativa interessante. 
A questo proposito ho iniziato a testare un altro prodotto indurente e rinforzante.. ma per questo ci vorrà un pò di tempo... Stay tuned! 

venerdì 16 dicembre 2011

Paciughi & Dintorni

Vi mostro quello che ho combinato la settimana scorsa alle mie unghiette! Spero vi piaccia!


Sono ancora alle prime armi con i gel, i difetti si notano eccome grazie anche alla mia poca dimestichezza col pennello apposito ma è solo con tanta pratica che si può imparare al meglio per cui anche qualche paciugo agli inizi è concesso, no? ..il risultato, tutto sommato, non mi dispiace! Voi che dite?


Trovo delizioso questo colore, un rosa salmone metal davvero fine.


Ho utilizzato uno dei gel acquistati tramite ebay da una venditrice troppo gentile ed affidabile che vorrei segnalarvi:
Paola Nails.

martedì 13 dicembre 2011

Inizio Trattamento Original Silicea

Ho iniziato da una settimana una cura con un prodotto che promette ottimi benefici per capelli, unghie e pelle... mi sono detta, perchè non provare?! Viene consigliato un ciclo di almeno 5 mesi, a seconda delle esigenze... vediamo quanto resisterò...
A dire il vero l'ho già provato in passato ma per un solo mese e devo ammettere che i suoi piccoli risultati li aveva dati eccome però poi, siccome non sono un tipo solito alla costanza nell'assunzione di pillole e intrugli vari, ho lasciato perdere ma stavolta, dopo essermi documentata maggiormente ed aver letto alcune recensioni entusiastiche, ho deciso di mettercela tutta ed impegnarmi sul serio per poter condividere con voi quest'esperienza.
Il prodotto in questione è ORIGINAL SILICEA della Hubner. 
Il prodotto si trova in farmacia, in erboristeria oppure on line ed ha un costo che si aggira attorno alle 18 € per confezione.


Questo prodotto, contenente silicio, promette di apportare i seguenti benefici:


Nel mio primo utilizzo, durato un mese, ho utilizzato le pratiche capsule ma questa volta, mi sono detta, che forse il gel sarebbe stato assorbito maggiormente dall'organismo e più in fretta per cui ho optato per questo.
Il sapore è PESSIMO, non a caso, credo, viene consigliato di assumerlo diluito con del succo di frutta... la prima volta, ignara del sapore mi sono detta, va beh, che sarà mai prendere un misurino di gel senza diluizione... beh, l'avessi mai fatto!!! per un giorno mi sono trovata la bocca calcificata :D  
MAI PIU'!!!
Ora lo assumo regolarmente al mattino a digiuno con un pò di succo di frutta e butto giù in un colpo perchè quel saporaccio mi ha davvero traumatizzato :/
I prossimi mesi giuro che passo nuovamente alle capsule! un sorso d'acqua e glu glu... nessun effetto calce in bocca :D
Ora, se vale il detto "se bella vuoi apparire un pò devi soffrire".... a fine trattamento conto di diventare una gran fi** !!! ^^
Al termine del trattamento la review completa per cui... stay tuned! ;)


sabato 12 novembre 2011

Rimedi Unghie Fragili


Rispondo attraverso questo post anche a Claudia che mi ha gentilmente chiesto dei rimedi per rinforzare le unghie indebolite.
Io interpello la simpatica nonnina che ci verrà in aiuto coi sui rimedi casalinghi...


Impacco per Unghie al Limone e Olio Extravergine d'Oliva

Il limone e l'olio extravergine di oliva sono degli ottimi rinforzanti naturali. 
Per preparare questo semplicissimo impacco basta aprire la dispensa della cucina: olio d'oliva e limone non mancano mai. Se volete fare una monodose mescolate in una ciotolina due cucchiai di olio d'oliva e un cucchiaio di succo di limone ed immergete le unghie nel composto per circa 10 minuti. Con un pò di costanza, ripetendo l'impacco quotidianamente, le vostre unghie torneranno forti e sane. Oltretutto questo impacco è utile anche nel caso in cui le unghie risultino un pò ingiallite, per cui anche le fumatrici incallite potranno trarne giovamento!
Per creare invece un impacco da utilizzare più volte io utilizzo una vecchia boccetta di smalto, ripulita bene con acetone. A questo punto riempio la boccetta per poco più della metà con olio di oliva e la restante parte con limone. Lo trovo un rimedio più pratico e veloce e lo applico mattina o sera nella cura quotidiana, spennellando più volte sulle unghie. Lascio agire una decina di minuti e risciacquo.
Una volta che le unghie si saranno rinforzate potete ridurre il trattamento una volta a settimana per mantenerle in salute.

Burro Rinforzante per Unghie Fragili

Per questo rimedio, un pò meno economico, è necessario disporre di burro di karitè puro che si può trovare in farmacia o in erboristeria, olio di ricino, olio essenziale al limone e olio extravergine d'oliva. 
Procurati gli ingredienti, amalgamate 2 cucchiai di burro di karitè in una ciotola aggiungendo un cucchiaino di olio extravergine d'oliva, un cucchiaino di olio di ricino e 15 gocce di olio essenziale di limone.
Fate fondere nel microonde per poco e travasate il liquido in un piccolo contenitore con tappo avvitabile (potete riciclarlo da un vecchio contenitore di crema) e aspettate che si solidifichi. Fatto questo applicate il burro ogni sera, avendo cura di spalmarlo bene su ogni unghia e lasciate agire qualche minuto.